Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
..ricordi e riflessioni domenicali... La domenica mattina è la parte di settimana che preferisco! Lo è sempre stata a dir la ver...
-
Da quanto tempo volevo fare questi taralli...!! Finalmente ce l'ho fatta!! Annalisa, la nostra super collega maestra pugliese ci h...
-
Ci sono molti piatti tipici giapponesi conosciuti in Italia, sushi, sashimi, maki, tempure varie ormai sono diventati piatti non lontan...
-
Per me il top del top in cucina è autoprodurre tutto l'autoproducibile. Chiaro che spesso, per ragioni logistiche dovute ad una ...
-
...letture e ricordi d'infanzia... " Ricordava perfettamente il giorno in cui la vide per la prima volta. Era con s...
-
... un inno alle sfide... Il tempo è poco, ormai si sa! Per chi, oggi come oggi, ha la fortuna di avere un lavoro, il tempo è deci...
-
...ovvero colazione prêt-à-porter... Qua si parla di un vero e proprio esperimento, e per essere un esperimento arrangiato con quell...
-
Tito, te ttu dici 'he t'à ritinto tutt'ì ttetto, ma ì cche t'à da dì' di tetti ritinti tè che di tetti ritinti ...
-
..ed è lì che si ritornerà... 21 anni lei, appena uscita dall'adolescenza..quella tormentata e incomprensibile fetta di vita, i...
-
...e ti ri-prendo per la gola... Ricette del pranzo della domenica..quelle domeniche che ci si sveglia tardi ma non troppo..e si re...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per la tua visita!! Ogni commento positivo è fonte di gioia immensa..ogni critica costruttiva è di insegnamento!