- Terrine di polenta taragna con funghi e ragù di salsiccia
- Gnocchi di semolino ai porri con provola piccante e speck croccante
- Parmigiana di melanzane light
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Ci sono molti piatti tipici giapponesi conosciuti in Italia, sushi, sashimi, maki, tempure varie ormai sono diventati piatti non lontan...
-
Da quanto tempo volevo fare questi taralli...!! Finalmente ce l'ho fatta!! Annalisa, la nostra super collega maestra pugliese ci h...
-
...letture e ricordi d'infanzia... " Ricordava perfettamente il giorno in cui la vide per la prima volta. Era con s...
-
...il tempo giusto per ogni cosa... Vi sarà sicuramente capitato di andare in una località e innamorarvi, al primo assaggio, di un pia...
-
..ed è lì che si ritornerà... 21 anni lei, appena uscita dall'adolescenza..quella tormentata e incomprensibile fetta di vita, i...
-
..e i tesori nascosti nei cassetti... Le ricette delle nonne sono dei piccoli tesori, un po' come dei reperti storici da custodir...
-
..ricordi e riflessioni domenicali... La domenica mattina è la parte di settimana che preferisco! Lo è sempre stata a dir la ver...
-
Per me il top del top in cucina è autoprodurre tutto l'autoproducibile. Chiaro che spesso, per ragioni logistiche dovute ad una ...
-
..un'altra possibilità... Giuro che la prima volta che ho mangiato il sedano rapa ho detto "oddio cos'è?????" L...
-
Amo i formaggi. Non c'è storia..ogni piatto che contenga un formaggio in qualsiasi sua forma ha una marcia in più. Cerco sempre di li...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per la tua visita!! Ogni commento positivo è fonte di gioia immensa..ogni critica costruttiva è di insegnamento!